Manuele Messineo
Formatore e consulente organizzativo. Dopo la laurea in ingegneria meccanica, si dedica alla consulenza organizzativa in materia di Sistemi di Gestione e Business Process Reengineering, svolgendo attività di progettazione, implementazione, audit e docenza in tale ambito. Dal 2001 si occupa anche di progettazione e Project Management di progetti europei (FSE, Life+) e di formazione finanziata mediante fondi interprofessionali. Sempre nel 2001 "scopre" la gestione costruttiva e nonviolenta dei conflitti interpersonali, se ne innamora e diventa un formatore, prevalentemente in ambito no profit, utilizzando il metodo training (metodo basato sul gioco e sulla lettura delle dinamiche interpersonali che ne scaturiscono), convinto che la formazione sia in prima istanza basata sull'esperienza. Dal 2005 opera come facilitatore di processi decisionali nei gruppi, mediante metodologie orientate al consenso.
Leslie Leonelli
Elisabetta Leslie Leonelli è il Presidente dell'Associazione Culturale "Colle Oppio Club", che ospita il Caffè Freud.
Leslie Leonelli é Sociologa, Psicoterapeuta e Coach che allena i "muscoli" dell'auto-stima, della comunicazione, della convivenza, della creatività e dell'amore. Nel 1998 ha fondato il Caffè Freud in Italia.
Leslie Leonelli é Sociologa, Psicoterapeuta e Coach che allena i "muscoli" dell'auto-stima, della comunicazione, della convivenza, della creatività e dell'amore. Nel 1998 ha fondato il Caffè Freud in Italia.
Rosanna Ricciardi
Svolge attività di facilitazione nei processi di definizione di obiettivi operativi integrati per le PA e per la costituzione di partnership e reti territoriali, utilizzando principalmente il GOPP (Goal Oriented Project Planning).
Dal 2007 è Personal & Business Coach. Il coaching è una forma di facilitazione molto flessibile e creativa, che supporta individui e gruppi nel raggiungimento di obiettivi personali o professionali, attraverso la progettazione e la realizzazione di piani di azione. Lo utilizza anche in combinazione con tecniche di Outdoor Training e di Team Building. E' specializzata nell'utilizzo della tecnica per l'orientamento formativo e professionale di giovani che terminano le scuole superiori e per adulti fuoriusciti dal MDL.
Formatrice per le seguenti tematiche: metodologie di pianificazione, programmazione, monitoraggio e valutazione di progetti formativi (approccio PCM); tecniche di facilitazione di gruppo; tematiche comportamentali quali comunicazione, leadership, conflitto e cooperazione; negoziazione, orientamento al mercato del lavoro. Progettazione FSE
Dal 2007 è Personal & Business Coach. Il coaching è una forma di facilitazione molto flessibile e creativa, che supporta individui e gruppi nel raggiungimento di obiettivi personali o professionali, attraverso la progettazione e la realizzazione di piani di azione. Lo utilizza anche in combinazione con tecniche di Outdoor Training e di Team Building. E' specializzata nell'utilizzo della tecnica per l'orientamento formativo e professionale di giovani che terminano le scuole superiori e per adulti fuoriusciti dal MDL.
Formatrice per le seguenti tematiche: metodologie di pianificazione, programmazione, monitoraggio e valutazione di progetti formativi (approccio PCM); tecniche di facilitazione di gruppo; tematiche comportamentali quali comunicazione, leadership, conflitto e cooperazione; negoziazione, orientamento al mercato del lavoro. Progettazione FSE